SALUD Y BIENESTAR
Zinzino Independent Partner
Benvenuto! Sono il suo consulente indipendente, qui per guidarla nel suo percorso di salute.
Test sulla salute dell’intestino
La Sua vita sta andando nella giusta direzione?
Presti ascolto al Suo intestino: la Sua salute dipende da lui.
Test sulla salute dell’intestino
La Sua vita sta andando nella giusta direzione?
Presti ascolto al Suo intestino: la Sua salute dipende da lui.
Il 70% della funzione immunitaria è svolta a livello intestinale* e ogni intestino è unico. La possibilità di valutare la salute intestinale attraverso una goccia di sangue costituisce un cambiamento rivoluzionario.
Impari a conoscere il Suo intestino. Prenda in mano la Sua salute.
Ciò che mangiamo e il modo in cui viviamo fanno sì che il cibo possa trasformarsi in carburante o viceversa inneschi nell’organismo una risposta di stress. L’equilibrio dell’intestino aiuta l’organismo a svolgere correttamente tutte le sue funzioni. Se questo equilibrio viene meno, ciò può ripercuotersi sui livelli di energia e sulla resistenza.
Le presentiamo il nostro Test sulla salute dell’intestino
La nuova generazione di test sulla salute dell’intestino

Il primo e unico test domiciliare su sangue essiccato, per ottenere informazioni utili a garantire la salute dell’intestino e dell’intero organismo. Tutto in una goccia di sangue.
Che cosa Le offre?
Una misura preventiva per verificare la Sua condizione di salute e il Suo stile di vita attraverso una singola goccia di sangue, senza esame delle feci.
Informazioni utili sull’equilibrio metabolico e intestinale tramite il rilevamento di cinque diversi marcatori.

Individui i segnali nascosti che Le indicheranno se il Suo sistema immunitario è in equilibrio o sotto stress.
Un'occasione per personalizzare dieta e stile di vita in base alle necessità del Suo intestino.
I passi da compiere per iniziare il percorso
L’intestino parla. Scopra come ascoltarlo.
I nostri scienziati hanno aperto una finestra assolutamente unica sulla funzionalità intestinale, portando alla luce il modo in cui il corpo metabolizza un amminoacido fondamentale ottenuto dagli alimenti. Osservando i segnali lasciati a livello ematico da questo processo, il test, attraverso cinque diversi marcatori, rivela la sinergia tra intestino e organismo nel sostenere la salute generale.
Tryptophan (TRP)
An essential amino acid your body and gut bacteria use to make important metabolites – like IPA and KYN – that influence gut and metabolic health.
Indole-3-propionic acid (IPA)
When eating quality high-fiber food, good bacteria thrive and turn tryptophan into the gut-protective metabolite IPA to promote immune function and better metabolic health in the body.
Kynurenine (KYN)
If your diet is poor, bad bacteria get the upper hand, and tryptophan is metabolized into the stress-responding metabolite kynurenine, which is your body’s way of activating immune defenses to fight the imbalance.
Gut Health Index
Your overall gut results providing a snapshot of how your gut, immune and metabolic systems work together to support your body.
IPA Level
How much of the health-supportive metabolite IPA your gut bacteria produce to keep your metabolism in balance.
Microbiome Immune Support
Reveals the balance between gut-protective IPA and stress-responding kynurenine.
Gut Microbiome Efficiency
Shows how well your gut bacteria turn tryptophan into the gut-protective IPA.
Immune Stress Indicator
Highlights how your immune system is responding – whether it’s under stress, or in calm and more balanced state thanks to your gut’s protective mode.

Come funziona il test
Come leggere il test
Analisi certificata e sicura effettuata da terze parti
I Suoi campioni di sangue anonimizzati saranno gestiti esclusivamente da Vitas, un laboratorio di analisi indipendente per garantire la confidenzialità e la correttezza della manipolazione e l’obiettività dei risultati. Per saperne di più
“Nella mia ricerca in questo campo, ho scoperto che il triptofano e i suoi metaboliti danno la possibilità di approfondire in modo unico la conoscenza dell’intestino, aiutandoci a capire come la dieta e lo stile di vita modellino la funzione intestinale e l'equilibrio dell'intero organismo.”
Dott.ssa Martina Torrissen,
Research & Development Specialist
Si prenda cura del Suo intestino e l’intestino si prenderà cura di Lei.
Il Suo intestino è unico ed è influenzato dall'alimentazione, dal sonno e delle abitudini quotidiane. Quando è in una condizione di equilibrio, tutto il corpo ne trae beneficio. Vuole capire meglio come aiutare l’intestino a darLe sostegno?

Due test. La Sua condizione di salute in un’unica immagine
Il nostro BalanceTest rivela lo stato degli elementi costitutivi degli acidi grassi essenziali dell'organismo, mentre il Test sulla salute dell’intestino rivela i segnali di risposta del microbioma intestinale e del corpo.

Domande frequenti
No, è un test che verifica l’equilibrio metabolico e intestinale. I test tradizionali del microbioma (su feci) analizzano i batteri presenti nell'intestino. Il nostro Test sulla salute dell'intestino esamina ciò che stanno effettivamente facendo, attraverso la misurazione di segnali presenti a livello ematico. Combinando questi diversi segnali, il test fornisce un'istantanea che consente di capire se il sistema metabolico e intestinale tendono all'equilibrio o a una condizione di stress. Nessuna fastidiosa raccolta delle feci ma il semplice prelievo di una goccia di sangue attraverso la puntura del dito, per comprendere meglio il funzionamento dell'intestino e dell’organismo in risposta alla dieta e al Suo attuale stile di vita.
Qual è la differenza tra il Test sulla salute dell’intestino di Zinzino e i tradizionali esami delle feci?
I tradizionali esami delle feci indicano quali microbi sono presenti nell'intestino, ma la sola determinazione della presenza non è sufficiente a rivelarne la funzione. Questo test misura nel sangue specifici segnali funzionali, concentrandosi su un metabolita fondamentale prodotto dai batteri intestinali e sul modo in cui il corpo processa il triptofano, un amminoacido essenziale ottenuto dagli alimenti. La digestione del cibo non avviene esclusivamente nell’intestino, il quale tuttavia è un potente centro di controllo che invia segnali in grado di influenzare il metabolismo, l'umore, il sistema immunitario e altre funzioni organiche. Fondamentale per il miglioramento della qualità di vita è stabilire se il microbioma intestinale è in grado di scomporre gli alimenti in composti utili alla salute. Rilevando la presenza di questi segnali nel sangue, ricaverà indicazioni su cosa mangiare e come vivere per ottenere un corpo più sano e più resistente, agendo dall’interno. Che sia all'inizio del Suo percorso di miglioramento della salute o che miri alla prevenzione e all’ottimizzazione della Sua condizione, con questo test di monitoraggio dell’equilibrio intestinale e metabolico, otterrà una visione più approfondita di ciò che accade sotto la superficie.
Gli esami delle feci possono indicare quali microbi sono presenti nell'intestino, un’informazione utile alla ricerca. Tuttavia, la semplice determinazione della loro presenza non è sufficiente a indicare se questi microbi sono attivi, cosa stanno producendo o quale risposta suscitano da parte dell’organismo.
Il nostro Test sulla salute dell’intestino compie un ulteriore passo avanti misurando specifici metaboliti nel sangue. Ciò fornisce un quadro indiretto ma significativo dell'attività microbica (attraverso l'IPA, prodotto dai batteri intestinali benefici) e del metabolismo del triptofano legato al sistema immunitario (attraverso il rapporto KYN/TRP). Questi marcatori sono scientificamente associati alla diversità microbica intestinale, all'assunzione di fibre, allo stress immunitario e all'attivazione immunitaria, aspetti che i test delle feci da soli non sono in grado di cogliere.
Il test presenta i risultati relativi a 5 marcatori chiari, dalla dimostrata validità scientifica, che offrono informazioni su come i microbi intestinali e il corpo lavorano insieme. Ogni marcatore è correlato a diversi aspetti del modo in cui i batteri intestinali processano i metaboliti utili alla salute, indicando inoltre se il metabolismo tende a mantenere l’equilibrio e a sostenere l’organismo o viceversa a suscitare una risposta di stress immunitario. Prima di essere tradotti in un referto di analisi personalizzato, i risultati dei test vengono sempre esaminati in modo strettamente confidenziale da Vitas AS, un laboratorio di analisi chimiche indipendente. Le informazioni contenute nel referto si basano sui dati ricavati da una singola goccia di sangue, attraverso la misurazione di tre metaboliti (IPA, KYN, TRP) e i loro rapporti (IPA/KYN, IPA/TRP, KYN/TRP). Potrà utilizzare queste informazioni come guida per personalizzare la Sua dieta e gli integratori da assumere abitualmente per sostenere dall’interno l’intestino, l'equilibrio metabolico e la Sua salute generale.
Sì. Tutti i campioni sono analizzati da Vitas AS, un laboratorio di analisi chimiche indipendente e leader mondiale nell'analisi dei campioni di sangue essiccato. Il metodo analitico si basa su una tecnologia riconosciuta, la cui accuratezza e affidabilità sono state confermate da uno studio formale di validazione.
Il test può essere effettuato comodamente a casa. Non è necessario ricorrere alla fastidiosa raccolta delle feci ma è sufficiente una goccia di sangue ottenuta con la semplice puntura del dito. Bastano pochi minuti e dopo tre settimane potrà consultare i risultati su zinzinotest.com. I metaboliti misurati variano in base al cibo assunto nell’arco della giornata. Per ottimizzare i risultati, si consiglia di eseguire il test al mattino a stomaco vuoto, dopo un digiuno di almeno 10 ore a base di sola acqua.
La condizione dell’intestino è sottoposta a continui cambiamenti. Ogni modifica allo stile di vita, alla dieta o alle abitudini quotidiane ha un impatto sulla risposta al cibo e all’apporto nutrizionale. Questo test misura il metabolismo del triptofano e il microbioma intestinale, che sono influenzati entrambi da ciò che mangiamo e da come viviamo. I risultati del primo test Le forniranno una valutazione di partenza della Sua condizione del momento. Il secondo terrà traccia dei progressi compiuti. Per poter rilevare cambiamenti significativi si consiglia di ripetere il test dopo almeno 120 giorni. Come promemoria, riceverà a parte il secondo test dopo quattro mesi. Questo intervallo di tempo è perfetto per verificare la risposta dell'organismo a qualsiasi modifica della dieta o dello stile di vita e per apportare eventuali ulteriori cambiamenti qualora la salute dell'intestino non sia migliorata.
Per quanto riguarda il Test sulla salute dell’intestino, non sono disponibili dati scientifici sufficienti per supportarne la validità nei bambini, pertanto consigliamo il test principalmente agli adulti. Nonostante ciò, poiché i metaboliti misurati negli adulti e nei bambini sono gli stessi, nei bambini il test può essere eseguito senza problemi, tenendo conto tuttavia che i valori target sono basati su dati scientifici che si riferiscono principalmente a una popolazione adulta. Poiché infatti il metabolismo e il microbiota intestinale dei bambini sono ancora in fase di sviluppo, i loro livelli potrebbero non essere direttamente paragonabili ai valori degli adulti. Pertanto, il test può fornire indicazioni utili anche nell’infanzia, ma l’aspetto rilevato dovrà essere considerato nell’interpretazione dei risultati. Col tempo, man mano che si renderanno disponibili ulteriori informazioni, potranno essere stabiliti valori di riferimento specifici per le diverse fasce d’età.
L'indice di salute intestinale fornisce un'istantanea di come l’intestino, il sistema immunitario e il metabolismo lavorano insieme per sostenere l’organismo. Questo indice è dinamico e cambia in relazione alla dieta, allo stile di vita e alla condizione fisiologica generale dell'organismo. Sostenendo il microbioma con prebiotici, fibre e sostanze nutritive ricostituenti, bilanciando i grassi e gestendo lo stress, si creano condizioni che nel tempo aiutano l'indice a muoversi in una direzione positiva, contribuendo a migliorare l'indice di salute intestinale.
Questi marcatori sono influenzati da numerosi fattori, tra cui la dieta, lo stile di vita, la genetica e la condizione fisiologica generale dell’organismo, pertanto non siamo in grado di offrire una garanzia del miglioramento dei risultati. Possiamo affermare tuttavia, che alcune scelte hanno un impatto decisamente positivo, per esempio aumentare l'apporto di fibre (ZinoBiotic+), bilanciare gli acidi grassi (BalanceOil+) e colmare le lacune nutrizionali con vitamine, minerali e beta-glucani essenziali (Xtend/Xtend+). Questi integratori sono pensati per supportare, non per sostituire, una dieta e uno stile di vita sani.
Per avere maggiori possibilità di miglioramento, si consiglia di seguire una dieta varia e a base di prodotti integrali (cereali integrali, verdure, verdure a foglia verde, legumi), che includa alimenti fermentati (come kimchi, crauti, yogurt con fermenti lattici vivi), cibi vegetali ricchi di polifenoli e olio extravergine d'oliva, oltre a praticare una regolare attività fisica, tenere sotto controllo lo stress, dormire bene e in generale prendersi cura della propria salute. Gli integratori Zinzino sono concepiti per sostenere, non sostituire, queste scelte salutari, aiutando a compensare le lacune nutrizionali e a rafforzare ciò di cui il corpo ha bisogno per stare sempre meglio.
Siete in grado di convalidare le vostre ricerche e i vostri risultati garantendo l’imparzialità delle vostre competenze scientifiche?
Sì. Il test si basa su prove scientifiche consolidate sul metabolismo del triptofano e sui suoi legami con la salute intestinale e metabolica. I marcatori misurati (IPA, KYN, TRP e i loro rapporti) sono ampiamente studiati in ambito scientifico come indicatori dell'attività microbica e del metabolismo immunocompatibile.
Tutte le analisi sono eseguite da Vitas AS, un laboratorio di analisi chimiche indipendente e leader mondiale nei test su campioni di sangue essiccato (DBS, Dried Blood Specimen). Il metodo analitico è stato convalidato e i risultati sono supportati da un crescente numero di ricerche internazionali sul ruolo di questi metaboliti nella salute dell'intestino, nella regolazione immunitaria e nell'equilibrio sistemico.
La salute metabolica è fondamentale per la salute generale dell’organismo. Si riferisce all'efficienza con cui il corpo trasforma il cibo in energia e mantiene l'equilibrio tra funzioni chiave come la regolazione degli zuccheri nel sangue, il metabolismo dei grassi e l'utilizzo dell'energia. Quando questi processi funzionano senza intoppi, favoriscono il mantenimento di un'energia costante, una buona capacità di recupero e una generale resistenza. Quando non sono in equilibrio, possono sottoporre l’organismo a uno sforzo supplementare e influenzare il modo in cui ci sentiamo ogni giorno. Una dieta ad alto contenuto di fibre è la via da seguire. Un intestino in equilibrio con un mix di batteri diversificato è in grado di preservare l'equilibrio metabolico, facendo sì che i batteri buoni riescano a digerire i nutrienti presenti negli alimenti e a trasformare più facilmente il cibo in energia. Per contro, il mal funzionamento di questi sistemi può generare stanchezza, predisposizione all’aumento di peso, difficoltà di concentrazione o può associarsi al rischio di patologie croniche.
La diversità del microbioma intestinale si riferisce alla varietà di microbi che vivono nell'intestino. Un microbioma diversificato è generalmente considerato un segno di salute dell'intestino, poiché i vari microbi svolgono funzioni differenti. Per garantire il nutrimento dei batteri benefici presenti nell'intestino, è necessaria una varietà di fibre prebiotiche. Quando mangiamo alimenti ricchi di fibre provenienti da frutta, verdura, fagioli, noci e cereali integrali, i nostri batteri intestinali scompongono le fibre e producono metaboliti che possono favorire l'equilibrio intestinale, metabolico e immunitario.
Descrive cosa fanno i batteri intestinali, quanto sono attivi, come scompongono il cibo e cosa producono di conseguenza. Se l'intestino è una fabbrica, l'attività microbica è ciò che gli operai (i batteri) fanno sul lavoro, sia che funzionino senza intralci, sia che causino problemi quando la situazione non è in equilibrio. Il Test sulla salute intestinale non misura direttamente tutto ciò che i microbi fanno, ma analizza i metaboliti chiave presenti nel sangue, che riflettono l'attività microbica e le risposte dell'organismo. In questo modo è possibile ottenere un quadro indiretto ma significativo di come la dieta, lo stile di vita e i microbi intestinali lavorano insieme.
Condividi questa pagina
O copia il link